• Vai alla navigazione primaria
  • Vai al contenuto
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Michele Papaleo

  • Home Page
  • Chi sono
    • Curriculum & Portfolio
  • Contattami
  • Policy
    • Richiesta di accesso dati
Home >> Miscellaneous >> Contatti, contatti ovunque.

Contatti, contatti ovunque.

mercoledì 18 Gennaio 2017 da Michele Papaleo Lascia un commento

0
shares
Facebook
Twitter
LinkedIn
Cos'è?

Parto da una immagine che ho condiviso qualche tempo fa su Facebook:

Alle tre abilità citate nell’immagini (communicate, negotiate and lead) ne aggiungo un’altra: la capacità di generare contatti. Che vuol dire vivere il lavoro a 360°, stringere relazioni utili con clienti, fornitori e persone con un certo background lavorativo.

E ci stavo proprio riflettendo ieri sera: da quando ho iniziato il mio primo stage qui a Milano ho stretto diverse amicizie che mi hanno portato a nuove avventure lavorative, progetti e opportunità. È stata una catena continua, che mi sta portando a crescere sia dal punto di vista umano che professionale.

La linea sottile fra referenza e raccomandazione

Ne stavo proprio parlando qualche tempo fa con un caro amico. Spesso vi è un’elevata confusione fra referenza e raccomandazione:

  • referenza: informazione relativa alle capacità professionali e alle qualità morali di una persona o sulla correttezza e solvibilità di un’azienda, rilasciata da chi ha avuto in passato rapporti con esse;
  • raccomandazione: segnalazione di una persona a chi si ritiene possa agevolarla nel conseguimento di uno scopo pratico, difficilmente conseguibile per le vie ordinarie.

Una volta che si riesce a costruire un network di contatti lavorativi utili e si fa capire il valore aggiunto che si può portare in un contesto lavorativo, le referenze arriveranno in automatico.

In questo caso, le capacità professionali della persona vengono validate da un conoscente, che ha tutto l’interesse affinché possa nascere una relazione win-win fra la persona e una terza parte.

Purtroppo, però, le menti piccole ragionano solo in termini di raccomandazione. Ma, prima o poi, la verità si scontrerà con la realtà.

 

  • Bio
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Latest Posts
Michele Papaleo

Michele Papaleo

Digital Marketing. Business Strategy. Digital Transformation. Open Innovation.
Michele Papaleo

@micpapaleo

Marketing. Digital Transformation. Open Innovation. Business Strategy. Account Executive @ Ogilvy Italy | Head of Acceleration Operation @ IULM Innovation Lab
Ecco Libra, la criptovaluta di Facebook: sarà aperta e garantita da asset reali per pagamenti istantanei… https://t.co/CMHobc23MN - 6 mesi ago
Michele Papaleo
Michele Papaleo

Latest posts by Michele Papaleo (see all)

  • AI Marketing: primi passi e soluzioni - martedì 22 Maggio 2018
  • 9 Suggerimenti utili se usi l’Email Marketing - venerdì 9 Marzo 2018
  • Lead generation: spunti, tattiche e un framework utile - lunedì 26 Febbraio 2018

Correlati

Archiviato in: Miscellaneous

Interazioni con il lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguimi sui Social!

Topic

  • Blogging
  • Business & Startup
  • Digital Marketing
  • Miscellaneous

Footer

Chi sono

Sono un giovane professionista con la passione per il marketing, il digital e l'open innovation.

Attualmente sono Head of Acceleration Operation in IULM Innovation Lab e Account Executive in Ogilvy Italia, agenzia del gruppo WPP.
In passato ho lavorato come Social Media Strategist e Community Manager per diverse aziende, agenzie e startup.

Contattami pure, anche per scambiarci qualche opinione! ;-)

Per saperne di più…

Commenti recenti

  • Michele Papaleo su 9 Suggerimenti utili se usi l’Email Marketing
  • Michele Papaleo su WordPress: inseriamo delle restrizioni ai Widget con Widget Logic
  • Diego Torres su 9 Suggerimenti utili se usi l’Email Marketing
  • Roberto Paravani su WordPress: inseriamo delle restrizioni ai Widget con Widget Logic
  • Michele Papaleo su WordPress: creare un programma di affiliazioni e guadagnare

Copyright © 2009-2017 by Michele Papaleo.

Privacy Policy Cookie Policy