• Vai alla navigazione primaria
  • Vai al contenuto
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Michele Papaleo

  • Home Page
  • Chi sono
    • Curriculum & Portfolio
  • Contattami
  • Policy
    • Richiesta di accesso dati
Home >> Digital Marketing >> 7 suggerimenti per utilizzare meglio Twitter

7 suggerimenti per utilizzare meglio Twitter

giovedì 15 Marzo 2012 da Michele Papaleo 3 commenti

0
shares
Facebook
Twitter
LinkedIn
Cos'è?

Twitter è un ottimo Social Network che, se usato correttamente, può veramente aiutare ad aumentare il traffico verso il proprio sito web e costruire un gruppo di fedeli sostenitori. In questo articolo vedremo come si può utilizzare meglio Twitter per aumentare il numero di followers e per aumentare il traffico verso il proprio blog/sito web.

#1 Studiate il vostro settore

La prima cosa da fare è studiare il proprio settore e capire che cosa un utente tipo del vostro settore cerca e vuole. Seguite membri influenti del vostro settore e analizzate le discussioni. Vedete come si rapportano con persone dello stesso target. Utilizzate il motore di ricerca Topsy per rintracciare le conversazioni sul vostro settore.

#2 Domande

Molti utenti pongono domande sul social network dei 140 caratteri. Monitorate gli hashtag del vostro settore e rispondete alle domande che gli utenti pongono!

#3 Condividete i post del vostro blog su Twitter

I blog sono alla base dei social media. Twitter può essere un ottimo luogo per promuovere contenuti e post. Guide, top ten, suggerimenti e consigli sono i contenuti più seguiti su tutti i social network. Condividete i vostri post su Twitter e inserite l’URL del vostro blog all’interno del profilo Twitter. In questo modo non solo potrete aumentare il numero dei followers (condividendo contenuti di qualità) ma anche il traffico verso il vostro sito web.

#4 Creare un elenco di messaggi utili

Non si può stare collegati su Twitter 24 ore al giorno, perciò può tornare utile creare un elenco di messaggi utili da inviare durante le ore in cui si è offline. Servizi online come TweetCaddy possono programmare i tweet per determinate ore del giorno. Inserite magari collegamenti ad articoli interessanti oppure delle perle di saggezza sempre legate al vostro settore.

L’importante è ricordarsi che tali strumenti non sostituiscono il social network. I social network sono nati per creare conversazioni fra persone reali e non fra bot!

#5 Promuovete nuovi contenuti

Quasi tutte le persone che consultano Twitter sono in cerca di notizie fresche e nuove. Condividete articoli dell’ultima ora, aggiornamenti e notizie interessanti. Ovviamente cercate di seguire una linea editoriale, ovvero cercate di trattare argomenti legati, più o meno, alla stessa tematica.

#6 Create affiliazioni con altri utenti

Su Twitter ci sono molte persone interessanti e autorevoli. Contattatele, rispondete alle discussioni di altri utenti, effettuate RT dei loro contenuti, fate loro domande e chiedete pareri. Invitateli a scrivere guest post per il vostro blog. Insomma instaurate delle vere e proprie relazioni con persone che hanno i vostri stessi interessi: vi potrà sicuramente tornare utile in futuro!

#7 Premiate i vostri sostenitori

Premiate i vostri sostenitori. Ringraziateli pubblicamente, menzionateli nel #followfriday (#FF), offritegli sconti sui vostri prodotti o servizi. Il tutto non farà altro che aumentare la loro fiducia e fedeltà verso di voi :)

Twitter è un ottimo strumento. Può veramente aiutare la promozione di un brand o di un piccolo sito web. Utilizziamolo al meglio per il nostro business! :)

Se l’articolo ti è piaciuto, condividilo :)

  • Bio
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Latest Posts
Michele Papaleo

Michele Papaleo

Digital Marketing. Business Strategy. Digital Transformation. Open Innovation.
Michele Papaleo

@micpapaleo

Marketing. Digital Transformation. Open Innovation. Business Strategy. Account Executive @ Ogilvy Italy | Head of Acceleration Operation @ IULM Innovation Lab
Ecco Libra, la criptovaluta di Facebook: sarà aperta e garantita da asset reali per pagamenti istantanei… https://t.co/CMHobc23MN - 6 mesi ago
Michele Papaleo
Michele Papaleo

Latest posts by Michele Papaleo (see all)

  • AI Marketing: primi passi e soluzioni - martedì 22 Maggio 2018
  • 9 Suggerimenti utili se usi l’Email Marketing - venerdì 9 Marzo 2018
  • Lead generation: spunti, tattiche e un framework utile - lunedì 26 Febbraio 2018

Correlati

Archiviato in: Digital Marketing Etichettato con:traffico, twitter

Interazioni con il lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguimi sui Social!

Topic

  • Blogging
  • Business & Startup
  • Digital Marketing
  • Miscellaneous

Footer

Chi sono

Sono un giovane professionista con la passione per il marketing, il digital e l'open innovation.

Attualmente sono Head of Acceleration Operation in IULM Innovation Lab e Account Executive in Ogilvy Italia, agenzia del gruppo WPP.
In passato ho lavorato come Social Media Strategist e Community Manager per diverse aziende, agenzie e startup.

Contattami pure, anche per scambiarci qualche opinione! ;-)

Per saperne di più…

Commenti recenti

  • Michele Papaleo su 9 Suggerimenti utili se usi l’Email Marketing
  • Michele Papaleo su WordPress: inseriamo delle restrizioni ai Widget con Widget Logic
  • Diego Torres su 9 Suggerimenti utili se usi l’Email Marketing
  • Roberto Paravani su WordPress: inseriamo delle restrizioni ai Widget con Widget Logic
  • Michele Papaleo su WordPress: creare un programma di affiliazioni e guadagnare

Copyright © 2009-2017 by Michele Papaleo.

Privacy Policy Cookie Policy