• Vai alla navigazione primaria
  • Vai al contenuto
  • Passa alla barra laterale
  • Passa al pié di pagina

Michele Papaleo

  • Home Page
  • Chi sono
    • Curriculum & Portfolio
  • Contattami
  • Policy
    • Richiesta di accesso dati
Home >> Business & Startup >> 5 Libri di Business che devi assolutamente leggere

5 Libri di Business che devi assolutamente leggere

venerdì 8 Settembre 2017 da Michele Papaleo Lascia un commento

0
shares
Facebook
Twitter
LinkedIn
Cos'è?

Ho raccolto per te 5 libri che se ti interessi di business strategy e startup devi assolutamente avere sul tuo comodino (o nel tuo ebook reader).

Sono libri per certi versi molto pratici che introducono delle vere metodologie da utilizzare per validare idee di business, creare prodotti, migliorare o rivedere i propri modelli di business.

Business Model Generation

È uno dei libri più famosi in ambito business. Si tratta di un manuale adatto per manager e imprenditori che hanno bisogno di innovare e rivedere i modelli di business delle loro aziende. Oltre al libro cartaceo, sono disponibili diverse risorse online come immagini e grafici da stampare e usare in fase di brainstorming e validazione.

Partire leggeri

È il principale libro dedicato al movimento Lean Startup, un approccio per lo sviluppo e il lancio di nuove idee e progetti. Si basa sul lean manufacturing utilizzato negli anni ’80 nell’industria automobilistica Giapponese. Oggi è applicato allo sviluppo di startup. Con questo modello vi è una riduzione dello spreco di tempo e denaro.

Value Proposition Design

È da considerarsi il fratello di Business Model Generation. Questo libro è focalizzato su due elementi di un Business Model: il consumatore e il prodotto. Si andrà a definire i timori (pain) del consumatore per capire come migliorare il proprio prodotto per raggiungere una value proposition.

The Four Steps to the Epiphany

In questo libro Steve Blank introduce il Customer Development Model. È alla base del movimento chiamato Lean Startup, approfondito nel libro di Ries Partire leggeri. È una lettura obbligatoria per chi si occupa di Startup e di business. Il Customer Development model può essere applicato sia alle nuove aziende che alle imprese consolidate.

Blue Ocean Strategy

La Strategia Oceano Blu è la teoria secondo la quale i mercati in cui operano le imprese si possono dividere in oceani rossi (elevata concorrenza) e oceani blu (nuovi mercati con poca concorrenza). I nuovi prodotti possono generare nuovi oceani blu che poi con il tempo si trasformeranno in oceani rossi. Il libro spiega come si passa da oceani rossi a oceani blu, che consentono di raggiungere risultati migliori.

 

  • Bio
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Latest Posts
Michele Papaleo

Michele Papaleo

Digital Marketing. Business Strategy. Digital Transformation. Open Innovation.
Michele Papaleo

@micpapaleo

Marketing. Digital Transformation. Open Innovation. Business Strategy. Account Executive @ Ogilvy Italy | Head of Acceleration Operation @ IULM Innovation Lab
Ecco Libra, la criptovaluta di Facebook: sarà aperta e garantita da asset reali per pagamenti istantanei… https://t.co/CMHobc23MN - 6 mesi ago
Michele Papaleo
Michele Papaleo

Latest posts by Michele Papaleo (see all)

  • AI Marketing: primi passi e soluzioni - martedì 22 Maggio 2018
  • 9 Suggerimenti utili se usi l’Email Marketing - venerdì 9 Marzo 2018
  • Lead generation: spunti, tattiche e un framework utile - lunedì 26 Febbraio 2018

Correlati

Archiviato in: Business & Startup

Interazioni con il lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Seguimi sui Social!

Topic

  • Blogging
  • Business & Startup
  • Digital Marketing
  • Miscellaneous

Footer

Chi sono

Sono un giovane professionista con la passione per il marketing, il digital e l'open innovation.

Attualmente sono Head of Acceleration Operation in IULM Innovation Lab e Account Executive in Ogilvy Italia, agenzia del gruppo WPP.
In passato ho lavorato come Social Media Strategist e Community Manager per diverse aziende, agenzie e startup.

Contattami pure, anche per scambiarci qualche opinione! ;-)

Per saperne di più…

Commenti recenti

  • Michele Papaleo su 9 Suggerimenti utili se usi l’Email Marketing
  • Michele Papaleo su WordPress: inseriamo delle restrizioni ai Widget con Widget Logic
  • Diego Torres su 9 Suggerimenti utili se usi l’Email Marketing
  • Roberto Paravani su WordPress: inseriamo delle restrizioni ai Widget con Widget Logic
  • Michele Papaleo su WordPress: creare un programma di affiliazioni e guadagnare

Copyright © 2009-2017 by Michele Papaleo.

Privacy Policy Cookie Policy